Grotta di “Santa Maria di Agnano”
A pochissimi chilometri da Ostuni, vicinissimi al mare dove possiamo visitare un vero “Libro del Passato” delle epoche ormai dimenticate.
Questo luogo ha riservato varie scoperte straordinarie, ma una in particolare che è entrata in tutti i libri che studiano la storia e l’evoluzione dell’uomo.
Questo tesoro che viene dalla preistoria è custodito nel museo delle civiltà preclassiche della murgia meridionale a Ostuni, è uno scheletro incredibilmente completo di una donna vissuta 28000 anni fa, dove colpisce non solo per la sua integrità ma soprattutto per la sua età, era una ragazza di 20 anni della preistoria, certamente una ragazza possente aveva una corporatura, alta e muscolosa. Questa donna rappresenta gli Italiani dell’epoca, gli abitanti della puglia.